Fengqing 2017 Gushu
699kr
Disponibile
Feng Qing è nota per le sue antiche piantagioni di tè e per la lunga tradizione nella produzione del tè, per cui lo sheng pu-erh proveniente da questa regione è ricercato sia per la sua qualità che per la sua complessità. Lo Sheng Pu-erh, spesso chiamato Pu-erh “grezzo”, subisce un processo di ossidazione naturale che si svolge nell’arco di diversi anni. A differenza del pu-erh maturo (shou), lo sheng viene fermentato lentamente e lasciato invecchiare nel tempo. Quando ciò accade, il tè sviluppa il suo caratteristico profilo aromatico, spesso con sentori di fiori, frutta e sottili note affumicate. Le piante di tè di Feng Qing, molte delle quali hanno centinaia di anni, svolgono un ruolo cruciale nel determinare le caratteristiche del tè. Le radici profonde di queste piante antiche assorbono i nutrienti dagli strati ricchi di minerali del terreno, il che contribuisce al gusto e alla qualità del tè. Inoltre, i tè vengono coltivati ad altitudini elevate, dove beneficiano di acqua pulita e aria fresca, il che conferisce loro un gusto limpido e fresco. La lenta ossidazione e le condizioni uniche del Feng Qing conferiscono al tè una mineralità e una profondità speciali.
Origine: Fengqing
Altitudine sul livello del mare: ca
Età dell'albero: circa 300 anni
Raccolta: germoglio + 3 foglie
Vendemmia: marzo-aprile 2017
Peso: 357 grammi
Preparazione convenzionale
90-95°C
2-4 minuti
2,5-3 g
250 ml
Preparazione cinese
90-95°C
2-4 minuti
2,5-3 g
250 ml
Peso | 360 G |
---|---|
quantità | Torta (357g) |